![]() |
|
![]() ![]() |
|
TSA (taxa de segurança aeroportuária) - dal gennaio del 2019 è in vigore per l'entrata a Capo Verde una tassa di sicurezza aeroportuale del valore di 3.400 ECV (circa euro 31,00), questa tassa confluisce in un fondo speciale che ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza e le infrastrutture aeroportuali del paese, va pagata da tutti gli stranieri che entrano dall'estero, ne sono esenti solo i bambini di età inferiore a due anni e gli stranieri regolarmente residenti (con visto di residenza valido). Il pagamento avviene tramite un pre-registro sul sito www.ease.gov.cv su cui vanno inseriti i dati personali, del passaporto e del soggiorno e si può effettuare on line il pagamento, tale registro va fatto almeno 5 giorni prima del previsto arrivo, chi non realizza tale registro può pagare tale tassa all'arrivo anche in euro, ma tale procedura è consigliata anche perché registrandosi si rende più rapida e agevole l'entrata e i controlli. Nel caso si viaggia tramite agenzia di viaggi il registro può essere fatto dall'agenzia, se quindi comprate anche il solo biglietto aereo in una agenzia di viaggi sollecitate il pre-registro all'agenzia. Nel caso di voli interni (tra le isole) la tassa non è dovuta, in tale caso il contributo di poco più di un euro è incluso nel biglietto aereo e versato dalla compagnia aerea. Tassa turistica di soggiorno nelle strutture ricettive: E' in vigore a Capo Verde la tassa di soggiorno turistica da pagare in hotel, alberghi, stabilimenti turistici e simili pari a ECV 276 (2,50 euro) al giorno da pagare presso le strutture ricettive per un massimo di 10 giorni, i minori di 16 anni sono esenti da questa tassa. Vaccinazioni: non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso turistico a Capo Verde Precauzioni: non sussistono a Capo Verde situazioni di malattie endemiche o rischi sanitari da segnalare, soprattutto in isole minori è consigliato comunque prestare attenzione a situazioni igieniche di alimenti e bevande, tipo la conservazione e igiene di cibi e acqua potabile, cercate di bere acqua da bottiglie sigillate, meglio evitare cibo preparato per strada, attenzione al ghiaccio nei bar e ristoranti (a volte fatto con acqua non potabile), preferite sempre cibi cotti, un evento che a volte si manifesta tra i turisti sono eventi di diarrea o disturbi allo stomaco, se ne siete soggetti è consigliato munirsi di qualche farmaco adeguato per il viaggio.
link e siti con informazioni turistiche e visti: Sito ufficiale del turismo di Capo Verde: www.turismo.cv Sito dell'ambasciata di Capo Verde in Italia: http://embcv.it/ A questo link la legge "66/VIII/2014" che regola entrata, permanenza e concessione dei visti per lo straniero a Capo Verde Entrada e Permanência de Estrangeiros no Território Nacional (Ministério Das Comunidades)
>> vedi la lista completa con tutti gli articoli del nostro staff Staff Goldmedia-Group, pagina aggiornata al 10 gennaio 2024 ![]() |
|